Coperte per senza dimora

Rifugi mobili per la notte

Gruppi di insegnamento

Progetto delle Borse lavoro

Gli occhi sul Mediterraneo

Tutti gli occhi sul Mediterraneo

Sheep Italia è diventata grande e abbiamo deciso di prendere il largo, rimanendo però esattamente quello che siamo, ma con una vela in più.

Cosa faremo

Abbiamo deciso di diventare equipaggio di terra e di mare aderendo a “Tutti gli occhi sul Mediterraneo”. È un progetto che ci coinvolge da subito, con prospettive di lungo e lunghissimo termine.

Sheep Italia ha così aperto un altro fronte nel suo agire. Da oggi saremo impegnati e impegnate direttamente nel monitoraggio in mare e intervento in caso di emergenze, secondo la legge del mare, in collaborazione con le altre organizzazioni della società civile che oggi operano nel Mediterraneo.
Ma saremo impegnati anche da terra, nella delicata fase del racconto, della comunicazione e della coordinazione.

“TUTTI GLI OCCHI SUL MEDITERRANEO”

Sheep Italia ha deciso di imparare a nuotare e diventare parte di una flotta civile all’interno del progetto “Tutti gli occhi sul Mediterraneo”, affiancando un’organizzazione meravigliosa come l’Arci, di cui condividiamo i valori e i percorsi; e il mitico Circolo Sailingfor Blue LAB, un circolo navigante la cui sede sono le sue barche a vela. Sono queste due realtà che a novembre 2024 hanno fondato “Tutti gli occhi sul Mediterraneo”. Sono loro che oggi ci hanno accolto, ed è insieme a loro che porteremo avanti quest’avventura di salvezza.

il momento è ora

È un progetto da far tremare le gambe solo a pensarci, ne siamo consapevoli, però il momento è ora. Da una parte stiamo vivendo una crisi d’umanità senza precedenti. Dagli Stati Uniti d’America all’Europa, mai si era sentito parlare nella Storia, con tale disinvoltura, di “deportazioni” e “remigrazione”. Mai come oggi l’Europa ha avuto così tanti muri, costruiti anche al suo interno.
In tutto questo non è casuale una legislazione italiana sempre più incarognita con le vittime e complice con i torturatori, rimandati a casa con voli di Stato, affinché possano continuare a svolgere il loro lavoro di boia.
Gli ultimi tre anni, poi, hanno segnato numeri record di persone che hanno continuato ad attraversare la via più letale al mondo, e spesso a morirci: stiamo parlando proprio del mare Mediterraneo, dove Sheep Italia andrà a operare all’interno del progetto “Tutti gli occhi sul Mediterraneo”, in collaborazione con le altre organizzazioni.

Siamo collettivo

Possiamo farcela. Abbiamo delle buone vele, marinai e marinaie al nostro fianco, che sono anche compagni e compagne di viaggio a cui siamo legati da stima e affetto. Da loro abbiamo preso, e prenderemo, istruzioni per diventare anche noi donne e uomini di mare, come loro già lo sono. Sarà faticoso, lo sappiamo, ma l’inerzia stanca di più e non salva nessuno.

I prossimi passi

Intanto una promessa: vi racconteremo ogni passo. Non spariremo, non ci eclisseremo, non cambieremo versione. Sheep Italia continuerà con tutti i suoi progetti, che negli ultimi 365 giorni sono cresciuti grazie a voi che ci seguite e li sostenete, spesso diventandone parte attiva in modo quasi commovente.
Gli standard erano elevatissimi, oggi lo saranno ancora di più, con questo nuovo progetto e una vela in più.

Tutti gli occhi sul Mediterraneo: versione PDF di presentazione

Cosa faremo

Abbiamo deciso di diventare equipaggio di terra e di mare aderendo a “Tutti gli occhi sul Mediterraneo”. È un progetto che ci coinvolge da subito, con prospettive di lungo e lunghissimo termine.

Sheep Italia ha così aperto un altro fronte nel suo agire. Da oggi saremo impegnati e impegnate direttamente nel monitoraggio in mare e intervento in caso di emergenze, secondo la legge del mare, in collaborazione con le altre organizzazioni della società civile che oggi operano nel Mediterraneo.
Ma saremo impegnati anche da terra, nella delicata fase del racconto, della comunicazione e della coordinazione.

“TUTTI GLI OCCHI SUL MEDITERRANEO”

Sheep Italia ha deciso di imparare a nuotare e diventare parte di una flotta civile all’interno del progetto “Tutti gli occhi sul Mediterraneo”, affiancando un’organizzazione meravigliosa come l’Arci, di cui condividiamo i valori e i percorsi; e il mitico Circolo Sailingfor Blue LAB, un circolo navigante la cui sede sono le sue barche a vela. Sono queste due realtà che a novembre 2024 hanno fondato “Tutti gli occhi sul Mediterraneo”. Sono loro che oggi ci hanno accolto, ed è insieme a loro che porteremo avanti quest’avventura di salvezza.

Tutti gli occhi sul Mediterraneo: versione PDF di presentazione